I nostri prodotti
Categorie e prodotti

Il nostro metodo

Evoluzione catalogo

La tua fornitura nutraceutica su misura
Collaboriamo con fornitori certificati e manteniamo un database in continua evoluzione per forniture flessibili, tracciabili e conformi alle normative UE. Se un ingrediente non è disponibile a catalogo, lo reperiamo su richiesta, fornendo documentazione completa e opzioni flessibili su quantità, packaging e tempi di consegna.
Categorie e prodotti
Le nostre categorie di materie prime
Lavoriamo con quattro grandi famiglie di prodotti che rappresentano la base della maggior parte delle formulazioni nutraceutiche. Ogni categoria comprende un’ampia varietà di ingredienti disponibili in polveri, estratti non standardizzati e titolati.


Categorie e prodotti
Funghi della medicina tradizionale cinese
I funghi rappresentano una delle categorie più riconosciute nel mondo nutraceutico, apprezzati per il loro contenuto naturale di polisaccaridi, beta-glucani e altri composti bioattivi. Da secoli protagonisti della medicina tradizionale, oggi sono ampiamente utilizzati per supportare il sistema immunitario, il metabolismo e il benessere generale.
Tra i nostri prodotti più richiesti rientrano Reishi, Shiitake, Agaricus, Maitake, Hericium, Cordyceps, Polyporus e Auricularia, disponibili in polvere ed estratti con titolazioni standard in polisaccaridi (30%).
Il fascino millenario dei funghi nella cultura cinese
Nella Cina antica, il Reishi era considerato un fungo così potente da essere riservato all’uso imperiale. Simbolo di longevità e salute, era tanto prezioso da valere più dell’oro. Gli imperatori inviavano spedizioni alla ricerca di questo fungo raro, simbolo di prosperità e saggezza.
Categorie e prodotti
Piante
Le piante rappresentano una delle categorie più ampie e versatili delle materie prime nutraceutiche, con centinaia di varietà suddivise in famiglie botaniche come officinali, aromatiche, adattogene e depurative.
Tra i nostri prodotti più richiesti rientrano piante come Boswellia, Tè Verde, Zenzero, Curcuma, Moringa, Passiflora, Agnocasto, Aglio Nero, Magnolia, Equiseto e Partenio, selezionate per la loro qualità, disponibilità costante e affidabilità nelle produzioni nutraceutiche.
La legenda della Angelica sinensis
Una nobile famiglia cinese aveva una figlia gravemente malata che nessun medico riusciva a curare, finché un monaco eremita le diede le radici di Angelica sinensis, in cinese Dong Quai, detta anche “ginseng femminile”. La ragazza consumò un decotto preparato da queste radici e si riprese completamente. Da allora questa pianta viene utilizzata nella medicina tradizionale cinese come prezioso rimedio per le condizioni femminili.

Alghe
Le alghe costituiscono una categoria preziosa per l’elevato contenuto di minerali, iodio e composti naturali come ficocianine e fucoxantina. Ampiamente utilizzate in ambito nutraceutico, trovano applicazione in formulazioni per metabolismo, energia e benessere cardiovascolare.
Tra le nostre referenze più richieste figurano Spirulina, Chlorella, Kelp, Wakamé ed Ecklonia, disponibili principalmente in polvere e, per alcune varietà, in estratti selezionati.

Enzimi
Gli enzimi rappresentano una categoria funzionale di grande importanza per la nutraceutica, grazie alla loro capacità di favorire la digestione e migliorare l’assorbimento dei nutrienti. Sono utilizzati in numerose formulazioni per supportare l’equilibrio digestivo e metabolico.
Tra i nostri prodotti più richiesti troviamo Amilasi, Lipasi e Lattasi, forniti con attività enzimatiche differenziate a seconda dell’applicazione.
L'alga Kombu e il villaggio dei pescatori
Si racconta che nei tempi antichi, un medico itinerante scoprì le proprietà curative del Kombu mentre viaggiava attraverso un villaggio di pescatori. Notando che gli abitanti di quel villaggio godevano di eccezionale salute e longevità, il medico indagò sulla loro dieta e scoprì che consumavano regolarmente Kombu. Gli abitanti del villaggio credevano che l’alga fosse un dono degli dei del mare, attribuendo a essa proprietà che promuovevano la salute e prevenivano le malattie.
Il nostro metodo
Come lavoriamo sui prodotti
Il nostro approccio unisce flessibilità operativa e rigore documentale, per offrire forniture sicure e su misura.
Selezione del prodotto

Richiesta: Riceviamo le specifiche dal cliente e raccogliamo tutte le informazioni tecniche necessarie per la valutazione.

Conferma disponibilità: Ci interfacciamo direttamente con i produttori certificati per confermare disponibilità, titolazioni, forme e documenti tecnici.

Personalizzazione: Gestiamo quantità, packaging (anche piccoli lotti), modalità di importazione e tempistiche, ottimizzando i costi.

Consegna e tracciabilità: Fornitura conforme, documentazione completa e comunicazione costante fino all’arrivo della merce.
Evoluzione catalogo
Un database in continua evoluzione
Il nostro catalogo cresce costantemente per rispondere alle esigenze del mercato. Non serve che il cliente trovi un prodotto già a listino: basta comunicarci ciò che cerca e lo reperiamo noi.
Grazie a una rete di fornitori certificati in Cina, possiamo attivarci rapidamente, verificare la conformità normativa e proporre anche alternative compatibili con le specifiche richieste.
Gestiamo sia forniture standard che ordini personalizzati, con la possibilità di partire anche da lotti ridotti per campionature o produzioni pilota.
Per molti ingredienti abbiamo disponibilità immediata, mentre per altri possiamo attivarci con i nostri produttori per la produzione su richiesta, comunicando al cliente le tempistiche reali.
Sì, forniamo schede tecniche, CoA e altre informazioni di supporto per valutare correttamente la materia prima prima di confermare la fornitura.
FAQs
Gestiamo sia forniture standard che ordini personalizzati, con la possibilità di partire anche da lotti ridotti per campionature o produzioni pilota.
Per molti ingredienti abbiamo disponibilità immediata, mentre per altri possiamo attivarci con i nostri produttori per la produzione su richiesta, comunicando al cliente le tempistiche reali.
Sì, forniamo schede tecniche, certificati d'analisi, schede di sicurezza e altre informazioni di supporto per valutare correttamente la materia prima prima di confermare la fornitura.