Piante
Piante
Le piante officinali e aromatiche, ricche di flavonoidi, alcaloidi, polifenoli, oli essenziali e altri composti bioattivi, offrono un ampio spettro di benefici per il benessere generale, sostenendo il metabolismo, la digestione, la circolazione e l’equilibrio ormonale.
Utilizzate nella fitoterapia tradizionale da millenni, oggi trovano applicazione in nutraceutica, cosmetica e benessere naturale, grazie alle loro proprietà antiossidanti, adattogene, depurative e rilassanti.
Selezioniamo materie prime di alta qualità in polvere ed estratto, garantendo soluzioni sicure ed efficaci per la formulazione di integratori e prodotti salutistici.

Forme
Le materie prime per integratori a base di piante sono disponibili in diverse forme, permettendo una scelta mirata in base agli obiettivi di formulazione:
- Polvere – È la pianta essiccata e ridotta in polvere, mantiene tutti i suoi componenti naturali senza concentrazioni specifiche.
- Estratto secco non standardizzato – I principi attivi della pianta sono più concentrati, ma non ne viene garantita una quantità precisa.
- Estratto secco standardizzato – Garantisce una concentrazione costante di principi attivi specifici, offrendo uniformità e prevedibilità degli effetti.

Piante leggendarie
Una nobile famiglia cinese aveva una figlia gravemente malata che nessun medico riusciva a curare, finché un monaco eremita le diede le radici di Angelica sinensis, in cinese Dong Quai, detta anche “ginseng femminile”.
La ragazza consumò un decotto preparato da queste radici e si riprese completamente.
Da allora questa pianta viene utilizzata nella medicina tradizionale cinese come prezioso rimedio per le condizioni femminili.
Prodotti più richiesti
Le piante officinali e aromatiche più utilizzate nel settore nutraceutico offrono benefici supportati da studi scientifici e dall’uso tradizionale. Tra le più richieste troviamo:
- Boswellia (Boswellia serrata) – Nota per il supporto articolare e le sue proprietà antinfiammatorie.
- Tè Verde (Camellia sinensis) – Ricco di polifenoli, aiuta il metabolismo e ha un potente effetto antiossidante.
- Zenzero (Zingiber officinalis) – Favorisce la digestione e supporta la circolazione sanguigna.
- Moringa (Moringa oleifera) – Fonte naturale di antiossidanti e nutrienti essenziali.
Disponibili in polvere ed estratto, queste piante si adattano a diverse formulazioni per integratori alimentari e prodotti benessere.

Scelta
La scelta della tipologia di prodotto dipende dal tipo di formulazione desiderata, dalla biodisponibilità degli attivi e dall’effetto finale ricercato.
Vista l’ampia gamma di prodotti disponibili, vi invitiamo a scaricare il nostro catalogo per esplorare tutte le soluzioni offerte.
Possiamo fornire soluzioni su misura per ogni formulazione, ottimizzando la stabilità, la concentrazione e l’assorbimento dei principi attivi.

Varietà
Offriamo un’ampia selezione di piante con proprietà uniche e principi attivi specifici, ideali per la formulazione di integratori alimentari. Alcune delle più richieste:
- Passiflora (Passiflora incarnata) – Favorisce il rilassamento e aiuta a gestire lo stress.
- Agnocasto (Vitex agnus castus) – Supporta l’equilibrio ormonale e il ciclo mestruale.
- Aglio Nero (Allium sativum) – Favorisce la circolazione e il benessere cardiovascolare.
- Magnolia (Magnolia officinalis) – Ricca di honokiolo, aiuta a contrastare lo stress.
- Equiseto (Equisetum arvense) – Fonte naturale di acido silicico, utile per ossa, capelli e unghie.
- Partenio (Tanacetum parthenium) – Supporta il sistema nervoso e aiuta contro il mal di testa.
Scopri l’intera gamma nel nostro catalogo o contattaci per maggiori informazioni.
