Prodotti Nutraceutici
Prodotti nutraceutici

Le tre forme disponibili

Cosa conta davvero

Principi attivi e metodi analitici

La nostra esperienza
Da quasi trent’anni operiamo nel settore nutraceutico B2B, con oltre 500 prodotti e 3000+ varianti gestite. Supportiamo le aziende nella selezione delle materie prime più adatte per formulazioni sicure, efficaci e conformi agli standard europei.
Prodotti nutraceutici
Introduzione alla nutraceutica
Le materie prime nutraceutiche rappresentano la base per la produzione di integratori alimentari di qualità.
Tra queste rientrano piante officinali, funghi, alghe ed enzimi naturali, ampiamente utilizzati nel settore per formulazioni funzionali, prodotti superfood e soluzioni innovative per la salute e il benessere.

Forme
Le tre forme standard nel settore
Nell’industria nutraceutica, le materie prime vengono comunemente fornite in tre forme principali: polveri, estratti secchi non standardizzati ed estratti secchi standardizzati.
Ognuna risponde a esigenze produttive diverse, bilanciando concentrazione, costo e stabilità.


Polvere
Le polveri, nelle loro forme più naturali, conservano integralmente i principi attivi grazie a metodi di essiccazione e macinazione delicati.

Estratto secco non standardizzato
Gli estratti non standardizzati garantiscono un rapporto di estrazione costante che preserva l’essenza originale della materia prima.

Estratto secco standardizzato
Gli estratti standardizzati, frutto dell’innovazione, garantiscono percentuali di principi attivi uniformi in ogni lotto.
Composizione e analisi
Principi attivi & metodi analitici
I principi attivi sono un elemento centrale delle materie prime nutraceutiche. Per garantire la continuità produttiva del cliente, ogni lotto deve mantenere caratteristiche costanti e misurabili.
La standardizzazione analitica consente di assicurare la stessa composizione dichiarata nel tempo, semplificando i controlli qualità e rendendo la fornitura affidabile e tracciabile.
Selezione del principio attivo

Composizione naturale: Ogni prodotto naturale contiene più composti bioattivi, che possono variare in concentrazione.

Principio attivo: Per molti estratti viene definito un composto principale su cui viene effettuata la titolazione, per garantire stabilità tra i lotti.

Metodi di analisi: Tecniche come HPLC e UV-Vis consentono di identificare e quantificare i principi attivi in modo preciso e ripetibile.

Documentazione di supporto: Ogni lotto è accompagnato da certificati di analisi e schede tecniche per garantire trasparenza e tracciabilità.
Guida
Cosa conta davvero nella fornitura

Forma del prodotto: Polvere, estratto non standardizzato o estratto standardizzato: tre opzioni che definiscono concentrazione, caratteristiche e metodologie analitiche.

Documentazione: Schede tecniche, certificati di analisi e schede di sicurezza costituiscono la base per una gestione chiara e tracciabile.

Requisiti normativi UE: Conformità, limiti di contaminanti e tracciabilità dei lotti garantiscono l’allineamento agli standard europei e la sicurezza in fase di commercializzazione.
Sì. Le tre forme principali sono generalmente disponibili per la maggior parte dei prodotti naturali. Le tempistiche dipendono dalla disponibilità a stock o dalla necessità di produrre su richiesta.
Sì. Lavoriamo esclusivamente con produttori certificati per l’esportazione in Europa, che operano secondo standard di qualità e sicurezza conformi alla normativa UE.
In caso di non conformità comprovata dalle analisi, è previsto un reso o sostituzione secondo la richiesta del cliente.
FAQs
Sì. Le tre forme principali sono generalmente disponibili per la maggior parte dei prodotti naturali. Le tempistiche dipendono dalla disponibilità a stock o dalla necessità di produrre su richiesta.
Siamo in contatto diretto con fornitori e produttori, aggiornando sempre il cliente. Salvo eccezioni, i tempi di consegna non superano 30–35 giorni.
Sì. Lavoriamo esclusivamente con produttori certificati per l’esportazione in Europa, che operano secondo standard di qualità e sicurezza conformi alla normativa UE.
Ogni fornitura è accompagnata da documentazione tecnica e certificazioni rilasciate dal produttore, a garanzia della conformità richiesta.
In caso di non conformità comprovata dalle analisi, è previsto un reso o sostituzione secondo la richiesta del cliente.